Caldaro non Vi farà mancare niente:
Su sentieri contrassegnati a Caldaro e dintorni c’è la possibilità di fare più di 200 km nei boschi, prati e vigneti. La Valle della Primavera, la gola Rastenbach, il Sentiero della Pace e le buche di ghiaccio sono luoghi notevoli. Anche la Mendola, raggiungibile con la funicolare della Mendola, è una meta ideale per rinfrescarsi nelle giornate di caldo estivo.
Attraverso piste ciclabili si possono raggiungere tanti altri luoghi belli dell'Alto Adige degni di essere visitati.
Ulteriori escursioni in Alto Adige si trovano sul sito www.sentres.com
Il Lago di Caldaro con le sue acque dolci e temperate è ideale per gli appassionati degli sport acquatici come il nuoto. Si possono noleggiare pedalò, barche a remi e attrezzature da surf.
Anche i laghi di Monticolo ad Appiano, nel paese vicino, sono una conveniente meta per un’escursione.
Gli amanti del vino possono degustare vini di punta nelle numerose cantine ed enoteche dintorno.
Caldaro offre una cucina per tutti i gusti, da provare secondo la voglia del momento. La cucina locale è un riuscito connubio tra i piatti della tradizione alpina e la leggerezza della cucina mediterranea.
L’autunno è la stagione del tradizionale „Törggelen“.
Contrasti paesaggistici e culturali mantengono vivo il microcosmo dell'Alto Adige: la cultura è vita e si manifesta anche nelle tradizioni e nei numerosi eventi culturali. Da scoprire di più sul sito https://www.suedtirol.info/it
Cosa offre Caldaro?
Sul sito web ufficiale dell’associazione turistica di Caldaro al lago si trovano ulteriori consigli, che promettono di fare delle Vostre vacanze un’esperienza indimenticabile.